giovedì 17 settembre 2009

AMAZZONIA

AMAZZONIA. - E' il grande bacino del corso superiore del Rio delle Amazzoni nell'America merid. (e. 5.600.000 kmq.; 1.600000 ab.). La regione è attraversata dall'Equatore e, politicamente, appartiene per otto decimi al Brasile; il rima­nente al Venezuela merid., alla Colombia, al­l'Ecuador e al Perù. Lo scon­finato territorio è quasi spopolato ed è solo su­perficialmente sfruttato in qualche zona, con coltivazioni di caffè, di cotone e di caucciù.

Le foreste, di penetrazione difficile, danno legnami di ebanisteria, semi oleiferi, noci del Brasile, resine, essenze e, soprattutto, gomma. Le foreste dell'amazzonia sono abitate da gruppi di Indios allo stato selvaggio, fra i quali i Wai Wai, che vivono nelle zone percorse dal f. Trombetas e dal Mapuera, i Vaspisiana, i Manata ed altri gruppi etnici che vivono in vicinanza di approdi dei corsi d'acqua.

Nessun commento: