ANGERS. - Città della Francia, capol. dell'Anjou e del dipart. Maine-et-Loire. Sorge nella vallata della Loira, ha un porto fluviale sulla Maine ed è, con vie fluviali, collegata a Nantes, alla foce della Loira. E' nodo ferroviario di grande importanza e centro commerciale (grano, olii) ed industriale (tessuti). Sono famosi i suoi vini bianchi conosciuti sotto il nome di vini di Anjou.
La città antica è detta la città nera perché i tetti delle case sono fatti con lastre di ardesia. Notevoli i monumenti, tra cui la cattedrale di S. Maurizio (XII-XIII sec.); la chiesa della Trinità, iniziata nel 1062, di stile romanico bizantino; il castello, imponente costruzione incominciata sotto Filippo Augusto e terminata sotto Luigi IX con le caratteristiche torri a strisce parallele di mattoni e di ardesia. Ad ANGERS sono stati tenuti nove concilii. Ha dato i natali a Re Renato e allo scultore David d'Angers (un museo accoglie tutte le sculture dell'artista).
Nessun commento:
Posta un commento