ASMARA. - Capitale della prov. autonoma d'Eritrea (130.000 ab.), in Etiopia, a 2374 m.s.m., sul margine orient. dell'altipiano etiopico.
In origine era un piccolo villaggio abissino; occupata dagli Italiani nel 1889, divenne importante centro industriale e nodo di comunicazioni. Il suo clima salubre, con qualche pioggia estiva, ne fa una piccola stazione climatica.
Durante la II Guerra Mondiale fu occupata dagli Inglesi (1941), seguendo poi le sorti dell'Eritrea.
Nessun commento:
Posta un commento