domenica 20 settembre 2009

ANVERSA (fiamin. AntAverpen). - Città del Belgio

ANVERSA (fiamin. AntAverpen). - Città del Belgio, sull'estuario della Schelda, a 85 km. dal mare del Nord; capol. della prov. omonima (2860 kmq.). Città dal commercio attivissimo, è il centro mondiale dei brillanti.

Il suo porto ha una importanza inter­nazionale e serve non soltanto il retroterra, ma anche tutto il bacino renanovestfalico, grazie ad una fitta rete ferroviaria e ad un sistema di canali navigabili. La città sorse nel VII-VIII sec. d.C. e si sviluppò rapidamente. Per la sua ubicazione divenne una piazzaforte di grande importanza, e dovette subire più volte assedi ed investimenti.

Durante la I e la II Guerra Mondiale fu occupata dai Tedeschi. La città antica ha notevoli monumenti fra i quali la cattedrale di Notre Dame, meraviglioso esempio gotico che risale al XV sec., con una torre alta 123 m.; la chiesa di San Giacomo, il Palazzo di città e il Museo Reale che e' uno dei più celebri d'Europa. Patria di Rubens, Van Dyck e dei Teniers

Nessun commento: