domenica 20 settembre 2009

AOSTA. - Città del Piemonte

AOSTA. - Città del Piemonte, a583 m.s.m., capol. della prov. omonima che costituisce la Regione autonoma della Val d'A. tcircondata da imponenti monti tra cui il M.Bianco, il M. Rosa e il Gran Paradiso. Posta alla sinistra della Dora Baltea, è un punto d'in-crocio delle due grandi strade del Piccolo e delGran S. Bernardo. E' centro agricolo fertile eproduttivo (latticini, cereali, bestiame); ha inoltre industrie siderurgiche e miniere di ferro e piombo. AOSTA e l'ant. Augusta Praetoria e fu poi ceduta ad UmbertoBiancamano (XI sec.); sotto i Savoia fu eretta in ducato nel 1302. Conserva molti monumenti di età imperiale (Arco di Augusto, Porta Pre-toria, anfiteatro) e medievale.

Il territorio della Valle d'Aosta è posto fuori della linea doganale e costituisce zona franca. Geograficamente (3262 kmq.). Ha un'assemblea e un governo regionale. La principale attività della regione è l'industria turistica con centri importanti in Cour- mayeur, Gressoney, Champoluc.

Nessun commento: