domenica 20 settembre 2009

ASCOLI Piceno. - Città delle Marche

ASCOLI Piceno. - Città delle Marche, a 153 m.s.m., capol. della prov. omonima (2087 kmq.; 335.627 ab.). E' posta alla confluenza del f. Castellano col f. TronIo. Era l'antica capit. dei Piceni; conquistata dai Romani (286 a.C.), nel 91 diede l'avvio alla rivolta che doveva condurre alla guerra sociale. Distrutta per vo­lontà di Gneo Pompeo Strabone (89), cadde successivamente in possesso dei Goti (544) e dei Longobardi; divenne libero comune nel 1185, e dal 1502 appartenne al dominio pontificio. Mo­numenti principali: il Battistero e S. Vittore (XII sec.), il Palazzo del popolo (XIII sec.), il Duomo (XIV sec.), la Loggia dei mercanti (XV e XVI sec.).

Nessun commento: