ARCADIA. - Regione della Grecia, nel Peloponneso (4353 kmq.; 154.361 ab.), prevalentemente montuosa e con clima aspro; ricca di fertili vallate nel circondario di Cinuria e nella pianura di Tegea. Capol. Tripolis (17.728 ab.). Sue città famose, nell'antichità, erano Orcomeno, Mantinca e Megalopoli. Fondata dal mitico Arcade, l'antica ARCADIA fu a lungo governata da re; con Aristocrate II si costituì a confederazione di repubbliche ed entrò a far parte della Lega Achea.
Divenuta provincia romana, appartenne successivamente all'Impero d'Oriente; fu conquistata dai Veneziani nel 1205 e dai Turchi nel 1458. Si riunì alla Grecia in seguito all'insurrezione del 1882. L'essere stata quasi sempre lontana dalle guerre ed immune dalla contaminazione di correnti immigratorie ariane, valse all'ARCADIA la fama di paese idilliaco, celebrato da poeti e scrittori.
Nessun commento:
Posta un commento