domenica 20 settembre 2009

ASIA. - Il piu vasto e popolato continente del­la Terra

ASIA. - Il piu vasto e popolato continente del­la Terra, circa un terzo dell'intero globo terrestre. Impor­tantissimo per la grande varietà di razze, di prodotti e di clima, e per avere dato origine alle più diverse specie di vegetali e di animali, così che la si può considerare la culla del genere umano. Con l'Europa, dalla quale è divisa da confini convenzionali, forma una unità cui si è dato nome Eurasia.

L'ASIA si estende fra il parallelo boreale di 77` 40' N. (capo Celjuskin) ed il parallelo australe di 11" S. (is. Roti, nel­l'arcipelago della Sonda). Confina a N. con l'Oc. Glaciale Artico, a E. con il Pacifico, a S. cori l'Oc. Indiano, a O. con il Mar Rosso e il Medi­terraneo, lo Stretto dei Dardanelli, il Mar di Marmara, il Bosforo, il Mar Nero, la frontiera russo-turca e russo-persiana fino al Mar Caspio, ed infine con gli Urali.

La superficie totale coni-prende il territorio delle penisole (Asia Minore, Arabia, India, Indocina, ecc.) e delle isole (Pe­rim nel Mar Rosso, Ceylon nell'Oc. Indiano, con le isole Laccadive, Ciagos, Maldive, Cocos e Kecling; le isole della Sonda, le Molucche, le Bonin e le Vulcano nell'Oc. Pacifico, oltre all'arcipelago giapponese. Il Continente asiatico è caratterizzato nella parte settentr. dai tavolati siberiani, con sistemi montuosi che poi si riallac­ciano a quelli dell'Asia centrale.

Le cime più elevate dell'A. (e della Terra) si trovano nel si­stema himalavano, con l'Everest (8882 m.), det­to « Il tetto del mondo », e il Daspeng, o K2 (8.611 m.), nella catena del Caracorum. Altre ca­tene a settentr. sono meno elevate di queste, ma sempre di struttura nettamente superiore a quella dei sistemi montagnosi cupopei. Questa enorme catena montuosa condiziona in larga misura il clima del territorio, influenzando il ca­dere delle precipitazioni atmosferiche. Si hanno perciò all'interno zone scarse di acqua o deser­tiche (Tibet, il Turchestan orientale, la Zunga­ria e la Mongolia con il deserto del Gobi).

Nel­l'Asia occid. si trovano l'Iran, l'Asia minore, la Siria e l'Arabia che costituiscono l'altro nucleo di zone elevate dell'ASIA Le terre basse dell'ASIA si dividono invece in cinque gruppi, e cioè: il bas­sopiano siberiano, il bassopiano arabo-caspiano, il bassopiano cinese, il bassopiano indo-cisgan­getico, il bassopiano della Mesopotamia. Vi so­no poi altre pianure nelle zone fluviali vicino al mare, come la media e bassa Birmania, il Siam inferiore, la Cambogia, la Cocincina, il Tun-ching, e le zone costiere dell'India.

Nessun commento: