domenica 20 settembre 2009

ARABIA Saudita. - Regno arabo

ARABIA Saudita. - Regno arabo il cui terri­torio comprende la maggior parte della penisola arabica, dal Mar Rosso al golfo Persico (e. 1.840.000 kmq.; e. 7.500.000 di ab.). Confina a N. con la Giordania e con l'Iraq, a S. con lo Ye­men, ad E. con il Qatar.

Nel 1932 si costituì il regno dell'ARABIA Saudita sotto Saud Ibn Abdul Aziz, in seguito all'unione del sultanato del Neged con il regno dell'Higiaz, già staccatisi dall'Im­pero Ottomano con la rivolta del 1916. Nel 1934, con la pace di Taif, anche l'emirato dell'Asir passò a far parte dell'ARABIA Saudita La capit. è er Riyad (150.000 ab.), nel Neged; altre città importanti sono Buraida, Hufuf, Hail, La Mecca, Gidda, Taif, Medina. Principale prodotto del paese è il petrolio, estratto dai pozzi di Abu Hadriya, di Damman e altri, collegati mediante oleodotti con le raffinerie.

Nessun commento: