ARCOLE. - Com. in prov. di Verona, a 27 m.s.m. Località agricola. Dal 15 al 17 novembre 1796 vi si svolse una celebre battaglia tra Napoleone e gli Austriaci di Alvinczy che si erano fortificati sulla collina ai cui piedi scorre l'Alpone, affl. dell'Adige.
Per togliere all'avversario il vantaggio della posizione e del numero (42.000 uomini), Napoleone lanciò i suoi 16.000 soldati in una manovra avvolgente. Il 15 di novembre, impugnando una bandiera tricolore, guidò le truppe all'assalto, e fu il primo a passare su un ponte, che poi si chiamò « di Arcole ». Egli riportò la vittoria dopo 72 ore di lotta.
Nessun commento:
Posta un commento