Terra di Arnhem, penisola dell'Australia dai contorni assai frastagliati; costituisce l'estrema propaggine settentrionale del Territorio del Nord, fra il Mar di Timor, il Mare degli Arafura e il golfo di Carpentaria. E' zona di riserva indigena; scoperta nel 1623 dalla nave olandese Arnheme occupata dagli Inglesi all'inizio del XIX sec., fu poi abbandonata pochi anni dopo a causa del clima eccessivamente umido, con piogge di tipo monsonico.
Sulla costa settentrionale si trova la città di Darwin, nei pressi di una ricca zona mineraria (rame, nichel, cromo ecc.), capitale del Territorio del Nord. Le coste sono ricoperte di folte foreste tropicali, mentre l'interno più arido è rivestito di steppe e savane utilizzate per l'allevamento del bestiame.
Nessun commento:
Posta un commento