Nota nell'antichità con il nome di Ambracia, è ricca di testimonianze storiche tanto dell'età classica (Pirro ne fece la capitale del suo regno nel 295 a. C. adornandola di molti monumenti) quanto dell'età medievale (chiesa della Vergine Consolatrice, di s. Basilio, di s. Teodora).
Sede del despotato dell'Epiro tra il XIII e il XIV sec., sotto i Turchi dal 1499 al 1688 e quindi possedimento veneziano fi_no al 1715, nel 1881 entrò a far parte del regno di Grecia.
Nessun commento:
Posta un commento