Arco, centro del Trentino-Alto Adige, in prov. di Trento, nella bassa valle del fiume Sarca, presso l'estremità settentrionale del lago di Garda. Già esistente in epoca romana, si costituì in libero comune nell'XI sec., divenendo assai importante nel secolo seguente, quando fu il centro di una contea che si mantenne indipendente fino a tutto il XVI sec. Compreso nei domini austriaci, fu assegnato all'Italia soltanto nel 1918.
Il vecchio nucleo dell'abitato conserva edifici di notevole interesse, tra cui una torre merlata del castello (XIII sec.), casa Calza, del XV sec., i cinquecenteschi palazzi Marchetta, Altamer; del XVTTT sersono invece il palazzo Giuliani, il cosiddetto palazzo dei panni, un'antica filanda, e il palazzo municipale. Nel territorio intorno ad A. si trovano anche numerose chiese del XVI sec.
1 commento:
Questo è un posto incredibile che affascina con le attrazioni ei punti di riferimento.
Posta un commento