giovedì 30 aprile 2009

Ardea, borgata del Lazio, fraziode del comune di Pomezia

Ardea, borgata del Lazio, fraziode del comune di Pomezia, in prov. di Roma. Sorge press'a poco sul luogo dove si trovava l'antica città di Ardea (gr. 'ApUa), fondata, secondo la leggenda, da Ardeas, figlio di Ulisse e di Circe. Divenuta capitale dei Rutuli, fu la prima città visitata da Enea dopo il suo sbarco nel Lazio. Nel 444 a.C. concluse un patto con Roma e due anni dopo divenne colonia latina. Vi fu esiliato Camillo. Dopo le guerre puniche andò decadendo e nel periodo imperiale vi erano normalmente deportati i prigionieri politici. Ne rimangono l'acropoli (con il tempio di Giunone e importanti opere di fortificazione), la necropoli e resti di altri templi e costruzioni.

Nessun commento: