giovedì 30 aprile 2009

Argentario, promontorio mon tuoso dell'Antiappennino tirrenico

Argentario, promontorio mon­tuoso dell'Antiappennino tirrenico, davanti all'isola del Giglio (635 m). Originariamente era un'iso­la successivamente unita alla terra­ferma per mezzo dei tomboli della Giannella e di Feniglia, cordoni sabbiosi che delimitano la laguna di Orbetello. Costituisce attual­mente il comune di Monte Argentario (prov. di Grosseto); vi si col­tivano viti, ulivi, grano e molto attiva è l'attività peschereccia, in­sieme con stabilimenti per la con­servazione del pesce. Il sottosuo­lo è ricco di giacimenti di ossido di manganese, pirite ed ematite. Il nome latino di Argentarius che si trova per la prima volta in Ru­tilizio Namaziano (V sec. d.C.), viene spiegato da alcuni con la presenza sul promontorio di scisti cristallini ricchi di mica. 

Nessun commento: