In una frazione del comune, Tezze, si rinvennero resti di edifici, iscrizioni e monete romane d'età imperiale; lo stesso Arzignano compare già in documenti della fine del X sec. Degli edifici più antichi restano scarse tracce del castello e il campanile tardo-romanico (XIV-XV sec.) della chiesa di s. Bartolomeo; nel territorio sono le ville Mattarello e Montanari, settecentesche: la prima è attribuita a F. Muttoni.
Nessun commento:
Posta un commento