Atona, centro del Piemonte, in prov. di Novara, sulla sponda sudoccidentale del lago Maggiore. Vi hanno sede importanti industrie meccaniche, del giocattolo, della confezione e dell'abbigliamento; rilevante inoltre il movimento turistico.
Rinvenimenti di palafitte riferibili all'età eneolitica si effettuarono sulla sponda del lago, presso Mercurago. Atona cominciò ad avere importanza nel XII sec. e nel successivo entrò a far parte dei domini viscontei, passando in feudo nel 1439 a Vitaliano Borromeo; qui nacque appunto s. Carlo Borromeo, ricordato con la gigantesca statua fusa in rame e bronzo sul finire del XVII sec. Altri monumenti sono la chiesa dei ss. Graziano e Felino, che conserva il campanile romanico, la rinascimentale chiesa di s. Maria (nell'interno polittico di Gaudenzio Ferrati) e il palazzo municipale di stile gotico (XV sec.).
Nessun commento:
Posta un commento