Assur (assiro Assur), antica capitale dell'Assiria che prese il nome dal dio omonimo. Posta sulla destra del Tigri, ha origine preistoriche e fu forse città numera. I suoi re più antichi sono del II millennio a.C. Nel XIII sec. venne soppiantata in qualità di capitale da Kalkhur, ma esisteva ancora nel VI sec. Ne rimangono rovine nella zona oggi chiamata Qal'at Sherqát, presso il Gebel Hamrin, portate alla luce da scavi operati da W. Andrae dal 1903 al 1914.
Fra queste sono le grandiose mura di cinta. Al tempo del suo massimo splendore la città comprendeva una parte antica chiusa da mura con torri e una parte nuova cresciuta sul lato meridionale e chiusa da mura con un fossato. Nella città, cui si accedeva attraverso 13 porte, c'erano 35 templi di cui alcuni dedicati al dio Assur, altri a divinità minori (Enlil, Dagan, Ningal, Ami e Adad), due palazzi reali e diversi altri palazzi per gli uffici amministrativi.
Nessun commento:
Posta un commento