Bassano del Grappa, città del Veneto, in prov. di Vicenza, situata ai piedi del monte Grappa, allo sbocco in pianura del canale di Brenta, che la divide in due parti. Industria meccanica, calzaturiera, edilizia, oltre a un grandissimo numero di aziende artigiane che operano nei settori tradizionali della ceramica, dell'oreficeria, del mobilificio (mobili in stile). Distillazione della grappa.
STORIA. Nel territorio del comune sono stati rinvenuti una necropoli protovillanoviana e numerosi reperti archeologici d'età romana. La città è menzionata per la prima volta nel 901, come appartenente a Vicenza, a cui nel 1175 rinnovò il giuramento di fedeltà. Passata agli Ezzelini, Bassano del Grappa divenne nel 1236 la capitale.
Nessun commento:
Posta un commento