martedì 12 maggio 2009

Barga, centro della Toscana, in prov. di Lucca

Barga, centro della Toscana, in prov. di Lucca, situato nella Garfagnana, alla sinistra del fiume Serchio. Vi ha i propri stabilimenti un'industria metalmeccanica d'importanza nazionale (2000 dipendenti ca.). Dapprima feudo longobardo, poi dominio lucchese, il borgo si diede a Firenze nel 1331: a testimonianza di un'epoca senza dubbio fiorente e prospera resta il complesso edificio del duomo, costituito da tre chiese di epoca diversa. La più antica (IX sec.) è posta trasversalmente al corpo principale, formandone la facciata e l'atrio, mentre la seconda, romanica, del XII sec., iorma la vera e propria chiesa, con tre navate divise da pilastri; qui si trova l'ambone, anch'esso del XII sec., opera di alto valore artistico. Coeva è l'alta torre campanaria.

Nessun commento: