Via Aurelia Roma, una delle principali strade di comunicazione romane. Univa Roma al litorale etrusco, fino a Vada Volaterrana, a mezzogiorno di Pisa, per più di 350 km. Si ignora esattamente a quando risalga la sua 'costruzione: nel 190 a.C. fu prolungata, attraverso la cosiddetta via Aemitia Scauri, fino a Pisa, Genova (dove si collegava con la via Postumia, che portava alla pianura padana) e Vado Sabatia, odierna Vado, presso Savona, da dove piegava verso l'interno.
La via Julia Augusta, costruita sotto il principato di Augusto, continuava lungo la costa fino ad Albintimilium (Ventimiglia), donde in età imperiale, partiva un ulteriore prolungamento che giungeva a Marsiglia e ad Arles.
Nessun commento:
Posta un commento