Barbados, Stato indipendente dell'America centrale, membro del Commonwealth, costituito dalla più orientale delle isole Sopravvento (Piccole Antille), situata 130 a N dell'equatore in faccia all'Oceano Atlantico.
L'isola ha un aspetto generalmente compatto con coste prive di articolazioni e un rilievo prevalentemente pianeggiante interrotto da lievi ondulazioni (massima elevazione il monte Hillaby, 340 m); di origine corallina, è stata in gran parte ricoperta dalle ceneri provenienti dall'eruzione della Soufrière, avvenuta nel 1812 nell'isola di St. Vincent, 170 km ca. più ad 0, le quali hanno notevolmente favorito la fertilità dei suoli. Il clima ha un carattere spiccatamente tropicale con temperature costantemente elevate e precipitazioni abbondanti (dagli 800 ai 1400 mm annui).
La flora e la fauna originarie sono state quasi completamente eliminate dall'uomo che ha esteso ovunque le sue coltivazioni rappresentate essenzialmente dalla canna da zucchero. La popolazione è costituita in maggioranza da negri oltre che da alcune migliaia di meticci e di europei.
Nessun commento:
Posta un commento