Turismo e informazioni sui comuni, città e paesi da visitare, hotel, alberghi, ristoranti italiani e esteri.
domenica 10 maggio 2009
Bagnacavallo, centro dell'Emilia-Romagna, in prov. di Ravenna
Bagnacavallo, centro dell'Emilia-Romagna, in prov. di Ravenna, situato nella pianura tra i fiumi Lamone e Senio. E' di origine antica (ricordato in documenti dell'XI sec. come castrum Caballi) e conserva nel vecchio centro l'assetto urbanistico medievale, con vie strette e irregolari; cinto di mura e fortificato nella prima metà del XIV sec., vide avvicendarsi nel dominio feudale gli Este, i Da Polenta, i Viscbnti, finché sul finire del XVI sec. passò alla Chiesa. Vi si trovano la chiesa di s. Michele, con abside duecentesca e corpo centrale dell'epoca rinascimentale, e quella di s. Maria della Pace, barocca. Nei pressi è la chiesa pievana di s. Pietro in Sylvis (IX-XI sec.), restaurata con campanile rifatto, che costituisce un valido esempio di architettura protoromanica derivata dall'arte ravennate; vi sono conservati affreschi del Trecento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento