Avignone (fr. Avignon), città della Francia sud-orientale, capol. del dipartimento di Vaucluse. Situata in eccellente posizione sulla riva sinistra del Rodano, allo sbocco della Durante e del Gard, all'incrocio delle più importanti vie di comunicazione della Francia meridionale, è un attivo mercato ortofrutticolo (ortaggi della Provenza, fi uva della valle del Rodano e tarturinomati) e un notevole centro commerciale eindustriale con fabbriche di seta artificiale, prodotti chimici, macchinari ogricoli, apparecchiature elettriche, calzaturifici, cartiere e tipografie; una caratteristica produzione è rappresentata dalle manifatture di tappeti e tessuti provenzali e dalla fabbricazione di ceramiche artistiche. Possiede un aeroporto.
STORIA AVIGNONE. Città di origine antichissima, fu colonia greca e poi città romana col nome di Avenio. Nel 413 fu con quistatadai Burgundi e nel 508 dagli Ostrogoti. Presa nel 536 dai Franchi, che la terranno fino all'855, fu anche occupata dai musulmani (72537). Alla rovina dell'impero carolingio, fece parte dapprima del regno di Provenza, poi (933) del regno di Arles. Godette anche di una sovranità pressoché completa tra l'X1 e il XII sec.
Nessun commento:
Posta un commento