Turismo e informazioni sui comuni, città e paesi da visitare, hotel, alberghi, ristoranti italiani e esteri.
giovedì 7 maggio 2009
Aventino (Aventinus), uno dei sette colli di Roma
Aventino (lat. Aventinus), uno dei sette colli di Roma, a SO del Palatino. Secondo la leggenda, sull'Aventino Remo prese gli auspici per la fondazione di Roma e vi tu sepolto. Anco Marzio l'avrebbe assegnato a dimora dei Latini vinti. Nel 456 a.C. con la lex Icilia l'Aventino fu suddiviso in parcelle e assegnato ai plebei; il carattere popolare del quartiere si modificò soltanto durante l'impero con la costruzione di numerosi palazzi patrizi. Nell'alto Medioevo fu importante centro di culto cristiano. Il colle presenta due eminenze, a N il vero Aventino dell'antichità, sul quale sorgono le chiese di s. Anselmo, s. Alessio, s. Sabina, s. Prisca, a S il piccolo Aventino con le chiese di s. Saba e s. Balbina.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento