giovedì 7 maggio 2009

Autun, città della Francia, situata nel dipartimento di Saóne-et-Loire, sul fiume Aurroux

Autun, città della Francia, situata nel dipartimento di Saóne-et-Loire, sul fiume Aurroux. E' sede vescovile e ospita ùna scuola militare fondata nel 1884. E' importante centro industriale (metallurgia, tessuti ed ebanisteria). -

STORIA AUTUN. Il nome di Autun deriva da Augustorum (civitas); infatti nel periodo romano la città fu capitale degli Edui e poi residenza del prefetto delle Gallie divenendo un importante centro culturale e commerciale. Al termine del II sec. a.C. la popolazione iniziò ad essere convertita alla religione cristiana; la città venne distrutta nel 269, poiché si era ribellata all'imperatore Tetrico. Costanzo Cloro in seguito volle ricostruirla, ma i barbari la rasero al suolo nei secoli seguenti. Sotto Riccardo il giustiziere, conte di Autun (fondatore del ducato di Borgogna), la città rifiorì seguendo le sorti storiche della Borgogna (IX- X sec.). Durante la guerra dei Cent'anni (1339-1453) fu incendiata dagli Inglesi nel 1379; nel corso della guerra franco-prussiana.

MONUMENTI AUTUN. La città possiede numerosi e importanti monumenti gallo-romanici: le mura del tempio di Augusto, le torri circolari e due antiche porte. Il teatro romano, venuto alla luce con gli scavi archeologici del 1939, risulta essere stato il maggiore della Gallia.

Nessun commento: