Atri, centro dell'Abruzzo, in prov. di Teramo, situato nella valle del fiume Vomano. Vi si rinvennero numerosi reperti dell'età dei metalli, una necropoli del VII-V sec. a.C., uno specchio etrusco di bronzo del V sec. e monete.
Centro italico (Ha- tria), fu colonizzato dai Romani all'inizio del III sec, a.C. e durante l'impero raggiunse grande importanza; nel Medioevo fece parte del ducato di Spoleto poi, dopo un breve periodo di governo autonomo, fu concesso dal re di Napoli in feudo alla famiglia Acquaviva (1395).
Nessun commento:
Posta un commento