venerdì 1 maggio 2009

Asunción, città capitale del Paraguay

Asunción, città capitale del Paraguay, situata sulla riva sinistra del río Paraguay, alla sua confluenza con il río Pilcomayo, di fronte al confine con l'Argentina. Asunción è il centro economico e politico del Paraguay, congiunto a Buenos Aires da regolari servizi di navigazione sul Paraguay e sul Paraná, oltre che per ferrovia.

Il suo porto fluviale smaltisce più dell'80% del traffico commerciale del paese, che sfrutta i prodotti del ricco entroterra agricolo. Non eccessivamente sviluppate sono le industrie, con raffinerie di zucchero, calzaturifici e stabilimenti tessili. La città conserva strade intersecantesi ad angolo retto con case di architettura ispano-moresca, ad un solo piano, con "patios" di stile andaluso.

STORIA ASUNCION. La città venne fondata il giorno dell'Assunzione del 1536 da Juan de Ayolas in uno dei punti più elevati sulla sponda del río Paraguay; nel XVII e XVIII sec. fu capitale dello Stato teocratico organizzato dai Gesuiti; alla caduta di questo fece parte del vicereame del Río de la Plata e divenne infine, nell'agosto del 1811, capitale del Paraguay. Dopo la guerra contro Argentina, Brasile e Uruguay (1869 -70) vi fu proclamata l'attuale costituzione paraguaiana.

Nessun commento: