Asia minore, grande e tozza penisola, d'aspetto press'a poco rettane lare, che si protende verso l'Europa, da cui è separata solo dal Bosfol staccandosi dall'Asia anteriore: essa è compresa tra il Mar Nero a N, il M Egeo a O e il Mar Mediterraneo a S; verso l'interno il suo limite segnato dall'alto corso dell'Eufrate, oltre cui si leva l'acrocoro armar Con una superficie di circa mezzo milione di km', costituisce la regio più estesa della Turchia (due terzi dell'intero territorio), a cui politi mente appartiene nella sua totalità: il nome che la contraddistingue di origine assai antica e ancor oggi meglio la definisce rispetto a quel più generale di Anatolia, termine greco (il cui significato corrisponde quello di Oriente) adottato in Turchia dopo la rivoluzione kemalista
esteso a tutta la parte asiatica del paese, che comprende anche porzie dell'Armenia e della Mesopotamia.
Nessun commento:
Posta un commento