Babama, arcipelago dell'Oceano Atlantico 01.405 km', Nassau, costituito da 700 fra isole ed isolette, oltre a circa 2000 scogli, che si estende per 950 km ca. fra la penisola della Florida e l'isola di Haiti, parallelamente all'isola di Cuba. Politicamente è una colonia della Gran Bretagna che ha conseguito dal 1964 l'autogoverno interno.
Solo una trentina di isole sono abitate da una popolazione costituita in gran maggioranza di negri e meticci; la lingua ufficiale è l'inglese; la religione è protestante. Le isole principali sono: New Providence, con la cap. Nassau, Gran Babama , Andros, la più grande, Eleuthera, Abaco, Long Island, Inagua, Exuma, Cat Island, con la maggiore elevazione, Bimini, Acklin's Island, San Salvador Waitling, Spanish Wells, Mayaguana, Croocked, Ragged. Molto note sono anche l'isola Paradiso che è la più importante turisticamente e la Grand Cay.
L'arcipelago riposa su due substrati vulcanici (Great B. Bank e Little B. Bank) coperti da sedimenti calcarci, sui quali crebbero delle colonie madreporiche che trattennero le sabbie di accumulazione eolica; le dune consolidatesi in arenarie costituiscono i suoli dell'arcipelago.
Nessun commento:
Posta un commento