Tutte le isole, eccetto Santa Maria, sono di origine vulcanica e sorgono sulla platea delle Azzorre , la parte più alta della dorsale mediana del nordatlantico, com'è provato dal fatto che a S dell'arcipelago si raggiungono notevoli profondità, come per es. La Fossa della Rondine (3.513 m).
Frequenti terremoti ed eruzioni hanno interessato lo arcipelago; si ricorda l'eruzione del 1926 a Faial e Sào Miguel e quella del 1956 che fece emergere un isolotto, smantellato dall'erosione marina in pochi mesi e ricostituito da un'eruzione successiva. Caratteristica è la morfologia delle isole, quasi tutte dominate da un cono vulcanico; la massima elevazione è toccata dal Pico Alto, nell'isola di Pico, che raggiunge i 2351 m. Tipico il paesaggio di Sào Miguel, simile a quello dei Campi Flegrei, con i laghi craterici, detti caldeiras, di Sete z5dades (le sette città).
Nessun commento:
Posta un commento