Aubusson, centro della Francia centrale, nel dipartimento di Creuse, a 430 m sulle pendici settentrionali dell'altopiano di Millevaches. Importante per le sue antiche fabbriche di arazzi, è ora inoltre sede di industrie elettriche, metallurgiche (alluminio) e chimiche.
La manifattura degli arazzi nacque ad Aubusson nel XV sec.; il re di Francia Enrico IV ne incrementò la produzione, ma fu soprattutto il ministro Colbert che ne accelerò lo sviluppo autorizzando gli artigiani a fregiarsi del titolo di " Manifattura Reale".
L'industria degli arazzi subì un arresto nel XVII sec. in seguito alla revoca dell'editto di Nantes, ma riprese poi nel XVIII sec. Nel 1884 vi fu istituita una scuola nazionale di arte decorativa e nel 1885 fu fondato un museo dedicato all'arazzo. Ai nostri giorni vi fiorisce un'industria di arazzeria moderna che si avvale della collaborazione dei più noti artisti contemporanei.
Nessun commento:
Posta un commento