
Appartenenti al comune di Atina, sono i villaggi Agnerone, Atina Inferiore, Cancello, Capo di Cina, Case di Melfa, Casino 'Pica, Colle Alto, Duca, mi Caira, Le Sode, Mola di Capitolo, Nardelli, Pie `delle Piagge, Ponte Melfa, Pozzello, Residence, Valcomino, Rosanisco, Sabina, San Lorenzo, San Michele, Sangaglione, Settignano, Sode, e Spineto.
Atina è stata una città dei Sanniti, poi conquistata dai Romani.
Cicerone parla di paese prospero, che non era ancora caduta nelle mani dei grandi proprietari; e, in età imperiale si era molto fiorente.
Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente fu conquistata dai Longobardi, entrano a far parte del Ducato di Benevento nel 702. Successivamente è stato governato da signori di Capua, la conta dei Marsi e quelli di Aquino. E 'ancora parte del Regno di Napoli fino al 1860.
Paese Italia
Regione Lazio
Provincia di Frosinone (FR)
Sindaco Natale Cerri (dal maggio 2003)
Spazio 490 km ² (189,2 sq mi)
Popolazione (dal 2007)
- Totale 4.480
- Densità 9/km ² (23/sq MI)
Fuso orario CET, UTC +1
Coordinate 41 ° 37'N 13 ° 48'E / 41.617, 13.8
Prefisso 0776
Codice postale 03042
Patrono San Marco Galileo
- Giorno 1 ottobre
Sito web: www.comune.atina.fr.it
Nessun commento:
Posta un commento